Fino a 15 mila euro per questa vecchia moneta da 5 lire: ecco quale

Avete mai auto tra le mani una moneta da 5 lire? Sicuramente si parla di qualcosa che appartiene al passato e per la precisione ad un momento storico che in pochi hanno avuto la fortuna di potere vivere, per diverso tempo questa è stata una moneta di uso comune che tutti avevano in tasca.

Forse mai si sarebbe potuto immaginare che un giorno sarebbe arrivata a valere una cifra cosi alta, insomma che sarebbe arrivata ad essere un piccolo tesoro a cui tutti i collezionisti avrebbero avuto piacere a fare affidamento e non solo tra gli esperti del settore, ma anche tra i semplici appassionati.

Ebbene, pare essere proprio questo il caso, oggi infatti ci concentriamo su una specifica moneta da 5 lire, quella di cui forse in tante occasioni si è anche sentito parlare. Pare che possa arrivare ad avere un valore di 15 mila euro. Ma entriamo nel dettaglio per saperne di più.

Moneta da 5 lire: che cosa ha di prezioso

Per intenderci stiamo parlando della moneta da 5 lire con il delfino, coniata nel 1956. Un esemplare che ancora oggi, rispetto ad altri, si può considerare davvero prezioso e che arriva, per questo motivo, anche a valere davvero tantissimo sotto ogni punto di vista e per questo è cosi ricercata.

Sembra che il suo valore possa arrivare fino a 15 mila euro e in alcune condizioni anche superarlo e questo è un dettaglio non da poco, specialmente se si tiene conto che il suo valore nominale è di solo 5 lire. La caratteristica importante è quella legata al delfino da un lato.

E poi dalla presenza del simbolo della Repubblica Italiana dalla parte opposta. E’ bene specificare che ne esistono anche altre di anni diversi che però non arrivano ad avere un valore uguale, e che in alcun casi nemmeno si avvicinano al valore della moneta in questione, senza alcun dubbio in merito.

Cosa determina il valore

Sicuramente ciò che determina il valore sono una serie di fattori di non poco conto: si comincia dallo stato di conservazione che è sempre importante, per esempio se la moneta è a Fior di Conio vuol dire che è in perfette condizioni e che quindi il suo valore è davvero alto.

Poi come detto prima, un dettaglio importante è quello legato all’anno di coniazione, non tutti gli anni possono avere lo stesso valore, alcuni sono decisamente più preziosi rispetto ad altri e come tali vanno presi in considerazione. Stesso vale per i pezzi che sono stati coniati, il numero dell’emissione cambia tante cose.

Per finire, occhio anche alla presenza o meno di particolari o segni che non ci sarebbero dovuti essere, anche in quel caso si potrebbe avere un piccolo tesoro unico tra le mani, che per via di tante cose può arrivare a valere anche tanto e che quindi come tale deve essere considerato.

Ma non è finita

Un modo per potere sapere davvero che cosa si ha tra le mani è quello di chiedere aiuto a chi ha una maggiore esperienza in questo settore, per esempio un esperto di numismatica. Proprio loro sono le persone atte a fare uno studio completo e capire per davvero che cosa hanno tra le mani.

Da li poi comprendere il vero valore della moneta e decidere che cosa farne e anche se prendere in considerazione l’idea di poterla vendere, anche in quel caso serve sapere davvero che cosa si ha tra le mani, per potere anche capire quanto il valore del mercato oggi impone e non commettere errori.

Una cosa è certa, la moneta da 5 lire con il delfino potrebbe essere un piccolo tesoro di non poco conto, lo stesso che avere tra le mani potrebbe stare a significare di avere una grande fortuna, per cui la questione va sempre considerata e mai presa sotto gamba e partire da li.

Per concludere

Le 5 lire con il delfino possono arrivare a valere anche fino a 15 mila euro, ma questo non vale per tutte le monete ma solo per quelle che sono state prodotte nel 1956, dei pezzi unici che da sempre si considerano di grande valore e che come tale devono essere considerate.

Per avere una valutazione ancora migliore, è sempre meglio fare affidamento su un esperto del settore che possa in qualche modo capire per davvero che cosa si ha tra le mani e poi decidere che cosa farne. Potrebbe davvero essere un tesoro di non poco conto, quello che si ha in mano.

Lascia un commento