Questa moneta da 50 centesimi vale 10.000 euro, ecco quale cercare

Il mercato del collezionismo è un settore in costante e continua crescita e su questo non ci sono davvero dubbi, non solo per gli esperti del settore, ma anche per chi ha cominciato a nutrire una semplice passione che lo porta a capire sempre di più di quale argomento sente parlare.

Ad esempio, delle volte si potrebbe avere in tasca un pezzo unico che però per forza di cose, e forse anche per una questione di diffusione, viene completamente sottovalutato, quando invece potrebbe essere qualcosa pronto a cambiare la vita di chi lo possiede. Senza alcun dubbio in merito al discorso.

Potrebbe, ad esempio, essere il caso della moneta da 50 centesimi di cui stiamo parlando oggi? Per potere avere la risposta dobbiamo entrare nel dettaglio della questione e cercare di capire bene come stanno le cose. Solo cosi si potrà poi giungere alla conclusione e avere una risposta concreta e vera e propria.

50 centesimi: caratteristiche

Partiamo dal presupposto che non tutte le monete da 50 centesimi possono avere un valore cosi alto, è necessario che ci siano delle caratteristiche da tenere a mente. Anche per via del fatto che si tratta di monete che ancora oggi usiamo e che quindi sono di uso comune, tutti quanti le abbiamo in tasca.

Sono fattori che per un motivo o per un altro possono influenzare non solo la moneta di cui stiamo parlando oggi, ma in generale tutto il settore della numismatica, fattori che non possono per nessuna ragione sfuggire e che di sicuro, per chi ha una certa esperienza saltano subito all’occhio.

Da li poi partire con il capire se effettivamente quello che si ha tra le mani è una moneta rara, o solo un pezzo come un altro che non ha altro che il suo valore nominale. Una scelta e una conclusione che potrebbe cambiare tante cose e che quindi porta ad una risposta diversa.

Quale sono quelle che valgono

Un dettaglio per esempio di cui tenere conto, potrebbe essere lo stato di conservazione. Quando una moneta è tenuta alla perfezione o come si dice nel gergo a Fior di Conio, allora è possibile che possa avere un valore decisamente maggiore e che quindi possa essere davvero un piccolo tesoro.

Un esempio tra tutti è quello della moneta da 50 centesimi del 2007 che sono stati coniate dai Paesi europei più piccoli, che possono arrivare ad avere un valore di 50 euro. Davvero una cifra non da poco se si tiene conto del valore nominale da cui partiamo e a cui facciamo riferimento.

E allo stesso modo anche le monete da 50 centesimi che riportano degli errori di conio, queste potrebbero avere un valore che arriva anche intorno ai 10 mila euro, ancora meglio se ci sono degli errori o delle scritture sbagliate. Insomma è sempre un punto a favore della cosa e del valore.

Ma ci sono anche altri fattori

Un terzo dettaglio di cui tenere conto potrebbe essere quello relativo all’anno di coniazione, ci sono infatti degli anni che rispetto ad altri possono portare ad avere un valore maggiore e che quindi per forza di cose possono dare alla moneta stessa, un prezzo da collezione di non poco conto.

Cosi come la presenza di errori o di ossidazione, piuttosto che graffi, potrebbe portare alla moneta un passo indietro nel grado di valutazione. Quando la moneta che abbiamo in mano non è in buono stato potrebbe perdere anceh quello che è il suo valore nominale. Non ci sono dubbi in merito al discorso.

Di sicuro, una cosa che si potrebbe fare in questi casi è sottoporre tutto quanto ad una valutazione da parte di un esperto del settore, lo stesso che potrebeb essere in grado di capire che cosa per davvero si ha in mano e poi capire anche in che modo fare fruttare la moneta stessa.

Per concludere

Una cosa è certa, non tutte le monete sono uguali, questo è un dettaglio di non poco conto, anche quelle da 50 centesimi hanno sempre delle differenze e il fatto che possano essere di recente conio, non le rende esenti da questo particolare. Per cui si deve partire da questo concetto.

E poi anche capire che potere parlare con un esperto non fa altro che dare adito a capire davvero che cosa si possiede e trovare anche un metodo per potere introdurre la moneta stessa sul mercato. tanti sono anche i canali in cui è possibile provvedere ad una vendita, qualora fosse la cosa da fare.

Lascia un commento