Una cosa è certa, uno dei materiali che in assoluto si può considerare davvero pregiato è l’argento, un materiale che si trova dentro tantissimi oggetti anche quelli di uso comune, ovviamente oltre ai gioielli che grandi e piccoli possiedono, delle volte anche in grande quantità senza alcun dubbio in merito.
Ovviamente con il passare del tempo, quello che succede è inevitabile, la composizione tende a subire delle variazioni e anche delle alterazioni, andando a produrre sulla superfice una patina quasi scura che è davvero di cattivo aspetto e che non dovrebbe mai esserci, anche per una questione di estetica e non solo.
Per questo motivo, la domanda che ci si deve porre è la seguente: che cosa è sempre il caso di fare quando ci si trova ad avere un oggetto in queste condizioni? Ci sono dei rimedi che possono portare ad una facile risoluzione e alla certezza che le cose possano tornare come prima?
Argento annerito: cosa fare
Quello che porta al processo di annerimento è senza dubbio l’ossidazione, per capirci sopra i gioielli si forma uno strato di solfuro di sodio proprio nel momento in cui il materiale entra in contatto con l’aria e anche con determinati alimenti , come per esempio l’ossigeno e non solo, anche altre cose
Per cui, si tratta di un processo che non deve mai essere preso alla leggera, per via del fatto che porta a dei danneggiamenti di non poco conto, un problema che in un modo o nell’altro può anche essere rimosso con estrema facilità e con la certezza che non possa mai tornare.
Discorso diverso se la patina è più difficile o se lo sporco è più difficoltoso da eliminare, in alcuni casi non è cosi facile potere procedere alla pulizia per via del fatto che alcuni elementi sono molto delicati e si potrebbero anche rovinare con estrema facilità e con la certezza di non tornare come prima.
Ci sono dei rimedi naturali
Bicarbonato: è un prodotto che è sempre bene avere a portata di mano e che di fatto aiuta per la pulizia di tante cose. Quando lo si applica sulle mani si deve sempre cercare di avere una protezione e quindi usare dei guanti. Per cui fare bollire l’acqua e mettere dentro il bicarbonato.
Poi fare in modo che il composto si possa raffreddare e passare il bicarbonato sull’argento e magari aiutarsi anche con uno spazzolino, lasciare agire per trenta minuti e poi rimuovere e poi ripetere l’operazione anche più di una volta qualora la cosa fosse necessaria. Per non sbagliare e non avere dubbi.
Aceto: anche questo elemento è valido in casa e non solo per le cose che hanno a che fare con la cucina, ma anche considerando il fatto che è un perfetto sgrassatore. Anche in questo caso si deve fare bollire l’acqua, aggiungere aceto e immergere gli oggetti che si devono pulire.
Proteggere gli oggetti in argento
Anche se esistono dei metodi per poter pulire l’argento, una cosa è certa, si deve sempre cercare il modo di poterli proteggere e quindi cercare di evirare che si possano sporcare o anche annerire. Per esempio una prima cosa da fare è quella di cercare di conservarli nel modo corretto.
Evitare anche di usare dei materiali che possono portare verso l’ossidazione come la plastica o anche la carta dei giornali, insomma fare in modo che l’argento possa respirare. Per le stoviglie, il consiglio è di cercare di lavare sempre tutto a mano, asciugando sempre tutto nell’immediato e non lasciando nulla.
E poi cercare anche di effettuare con una certa cadenza una lucidatura, grazie anche all’aiuto di prodotti che sono appunto giusti per questo servizio e che siano perfetti per l’argento, cosi da potere conservare l’aspetto perfetto dell’argento sotto ogni punto di vista e senza altro da dire o da fare.
Per finire
Insomma l’argento è un materiale che tende sempre ad ossidarsi e il motivo per cui succede è da collegarsi anche al modo in cui si conserva e ai materiali con cui viene in contatto, per cui la prima cosa da fare è stare attenti a queste cose e poi partire da li.
Una volta individuato il problema cercare di trovare un modo per procedere alla pulizia con anche degli elementi che sono naturali e che si trovano in casa: come l’aceto o il bicarbonato, due cose che vanno sempre bene e che non danneggiano l’argento sotto nessun punto d vista e partire da li.