Ah, ma lo sai che la cenere del camino o della stufa può essere un ottimo aiuto per coltivare pomodori più sani e gustosi? Lo so, sembra una roba strana, ma ti assicuro che è una di quelle cose antiche che funziona davvero. Non è solo per fare bella figura con gli amici che ti chiedono come fai ad avere pomodori così belli, ma proprio perché è un rimedio naturale che va benissimo per il giardino, e in più, non ti costa nulla.
Sì, proprio niente. È naturale e gratis, e chi non ama un trucco economico, no? La cenere contiene un po’ di tutto, tipo potassio, che è fondamentale per far crescere bene i pomodori e dar loro il gusto che ti aspetti, e poi c’è il calcio, che aiuta a evitare il marciume apicale, cioè quelle brutte macchie nere che si formano alla base dei pomodori.
Insomma, è una roba che nutre la pianta in modo naturale e senza chimica, che è una cosa che a me piace tanto. Poi, sì, anche il fatto che non costa nulla è un gran vantaggio, soprattutto se sei un po’ taccagno come me. Quando la utilizzi, il momento ideale è proprio prima di piantare i pomodori, quando stai preparando il terreno.
Come spargere la cenere
Spargi un po’ di cenere e mescolala bene con la terra. Questo aiuterà a distribuire i nutrienti in modo che le piante li assorbano meglio. Se i pomodori sono già cresciuti, non ti preoccupare, puoi comunque usarla, ma con calma. Non devi esagerare, basta metterne una piccola quantità attorno alla base della pianta, facendo attenzione a non avvicinarti troppo al fusto, perché potrebbe bruciare le radici e non vogliamo mica rovinare tutto, no?
Un’altra cosa da tenere in mente è che, se il tuo terreno è già un po’ alcalino, la cenere potrebbe renderlo troppo basico. I pomodori, infatti, preferiscono terreni leggermente acidi, quindi è meglio verificare il pH del terreno prima di fare qualsiasi cosa. Non è difficile, puoi comprare un kit per il test del pH e vedere subito se il terreno va bene o se è meglio evitarlo.
Se il terreno è già acido, sei a posto, vai tranquillo. Altrimenti, usa la cenere con moderazione, per non rovinare tutto. Dopo che hai messo la cenere, un’altra cosa importante da fare è annaffiare bene. Questo aiuta i nutrienti a penetrare nel terreno e rende più facile per le piante assorbirli.
Il modo giusto per conservare la cenere
Se non annaffi, rischi che la cenere rimanga in superficie senza fare il suo lavoro, e poi sarebbe tutto inutile. Per cui sì, ci vuole un po’ di acqua per far sì che la cenere vada in profondità e non rimanga lì sopra, concentrata in un punto solo. Un altro trucco che ti posso dire è che, se decidi di conservare la cenere per utilizzarla più avanti, tienila in un posto asciutto.
Se la lasci all’umidità, perderà efficacia. La cenere deve essere asciutta per funzionare bene, quindi meglio metterla in un angolo ventilato del giardino o in un contenitore chiuso. E poi, mi raccomando, quando bruci la legna, cerca di non usare legno trattato con vernici o sostanze chimiche. Meglio usare solo legna naturale, senza aggiunte strane.
Così ti assicuri che tutto quello che metti nel terreno sia sicuro e benefico per le piante. La cenere, però, non è tutto. È un ottimo complemento, ma non basta da sola. Il terreno ha bisogno anche di altri nutrienti, quindi un po’ di compost ci sta sempre bene. Il compost è fantastico perché nutre la terra in modo completo, e insieme alla cenere, le piante sono ancora più felici.
Un ottimo rimedio
La cenere, quindi, va vista come una specie di supporto, non come la soluzione definitiva. Però, davvero, se combinata con il compost, fa miracoli. Un altro aspetto interessante della cenere è che aiuta a tenere lontani i parassiti. Tipo lumache e insetti fastidiosi che amano rovinare i tuoi pomodori. Non pensare che la cenere possa risolvere tutto.
Ma è un buon deterrente, nel senso che crea una barriera che questi piccoli animaletti non gradiscono. Però, ovviamente, non è che basta solo la cenere per tenere lontani tutti i parassiti. Se il problema è grave, è meglio intervenire anche con altri rimedi. Alla fine, usare la cenere per i pomodori è un’idea semplice, economica ed efficace.
Non è niente di difficile, basta un po’ di attenzione, ma i risultati ti sorprenderanno. È una di quelle cose che, se le fai bene, ti faranno sentire soddisfatto senza spendere un sacco di soldi o complicarti la vita con fertilizzanti chimici. E poi, la cosa più bella è che è tutto naturale, quindi non fai danni né a te, né all’ambiente.
Ricorda di non buttare la cenere quando pulisci il camino
Quando pulisci il camino o svuoti la stufa la prossima volta, invece di buttare via la cenere, pensa a quanto possa essere utile per il tuo orto. Sì, lo so che a volte non ci si pensa nemmeno, ma in realtà è un tesoro che ti aspetta lì, a portata di mano. Provala, dai, non ti costa nulla e vedrai che i tuoi pomodori cresceranno belli e forti, senza troppi sforzi.
Alla fine, usare la cenere per i pomodori è una di quelle cose che sembra strana ma che funziona davvero. È economica, naturale e fa bene al terreno, se usata con un po’ di attenzione. Magari non risolve tutto, ma sicuramente può aiutare a far crescere pomodori più forti e saporiti, senza troppi sbattimenti. Ovviamente non devi esagerare, basta un po’ di buon senso. La prossima volta che pulisci il camino, invece di buttarla via, pensa a quanto possa essere utile per il tuo orto.