Che casa sarebbe senza piante? Già, queste creano atmosfera, arredano quegli spazi vuoti che non sappiamo in che altro modo riempire, e sono perfette sia nelle case piccole sia in quelle grandi. Non a caso, quando si va a conoscere la casa di qualcuno per la prima volta, un ottimo regalo è sempre una bella piantina.
Ovviamente ci sono tantissime piante fra cui si può scegliere, tutte bellissime. Alcune vanno bene anche per chi non ha il “pollice verde” e non riesce a prendersi cura di nessuna pianta. Molte infatti riescono a resistere bene a qualsiasi temperatura e a qualsiasi condizione (anche a stare per giorni e giorni senza acqua).
Insomma, alzi la mano chi non ha neppure una pianta in casa! Potremmo dire: nessuno. Eppure, nella ampia gamma di piante fra cui scegliere, potresti aver optato per delle piante che, purtroppo, portano sfortuna. Magari non lo colleghi subito ma, un periodo no che stai attraversando, potrebbe dipendere proprio da questo “ospite verde” in casa tua.
Sapevi che alcune piante portano sfortuna?
Le piante sembrano tutte belle e, all’apparenza, innocue. Eppure purtroppo non è così o meglio, anche se sono splendide da vedere, potrebbero in realtà nascondere qualcosa sotto e portare sfortuna. Questo, stando al Feng Shui, l’antica scienza cinese che studia come l’uomo può vivere in armonia e in equilibrio con gli ambienti.
Questa scienza non ha solo “classificato” delle piante nella lista nera di quelle che portano sfortuna ma ha anche stabilito dove sia meglio collocarle in un appartamento e dove invece sarebbe proprio meglio non metterle. Insomma, non resta che controllare se per caso nella tua casa c’è una di queste piante e disfartene al più presto.
Nulla è scientificamente provato, ovviamente, ma chi si affida a questa scienza per attirare abbondanza, prosperità, fortuna e felicità, farebbe meglio a non avere queste piante in casa e a collocarne delle altre, quelle che invece non sono “sfortunate”, nei posti giusti. Purtroppo nella lista nera sono finite delle piante che non ti aspetteresti mai.
Le 5 piante che portano sfortuna: ecco le prime 2
Il Feng Shui ha quindi stabilito che ci sono delle piante che sono associate alla sfortuna e alla cattiva sorte e che sarebbe meglio non avere in casa o, ancora, sarebbe più opportuno non posizionare in determinati ambienti, altrimenti la sciagura si abbatterà su chi abita quell’appartamento. La prima pianta che sarebbe meglio non avere in casa è, niente di meno che, il cactus.
I cactus sono delle piante molto amate perché hanno bisogno di poche cure e soprattutto arredano tantissimo gli ambienti domestici. Eppure, per via delle loro spine, il Feng Shui le classifica come “non amiche della fortuna”. Proprio le spine, infatti, attirerebbero le energie negative. Se proprio non si riuscisse a rinunciare a questa pianta, c’è un lascia passare: tenerle lontane dalla porta di ingresso oppure metterle all’aperto.
I fiori secchi sono un’altra pianta da non tenere in casa. Questi conferiscono fascino bucolico all’ambiente, sono colorati e belli da vedere ma, purtroppo, anche se ci fanno ricordare quei luoghi campestri che vediamo spesso online in delle foto meravigliose, secondo il Feng Shui sono da evitare perché, così senza vita come sono, allontanano la prosperità.
Le altre 3 piante che portano sfortuna
Se ami la pianta di cotone, faresti meglio a sbarazzartene subito perché anche questa, secondo il Feng Shui, allontana la positività e l’abbondanza da casa tua. Nonostante questa pianta conferisca raffinatezza ed eleganza agli ambienti con il suo stelo lungo e i fiorellini bianchi, in realtà attirerebbe la sfortuna, soprattutto quella economica.
E il motivo è bizzarro: i batuffoli di cotone attirano la polvere su di loro, e questo è un cattivo segno. La quarta pianta che porta sfortuna invece è l’Ortensia, così bella e scelta da tante spose nel loro giorno più bello. Purtroppo secondo la scienza cinese questa pianta rappresenta la “solitudine”, il “fallimento” e “l’isolamento”.
Questi elementi negativi non dovrebbero stare in casa. Quindi se proprio ti piacciono le ortensie, mettile all’esterno. Infine, un’altra pianta che facilmente si ha in casa è il geranio, ed anche questa dobbiamo toglierla dal nostro appartamento se non vogliamo negatività intorno a noi. Anche in questo caso, questi bellissimi fiori possono dare colore in balconi, terrazze o giardini, portando allegria a chiunque li guardi.
Quali pianti scegliere per la casa secondo il Feng Shui
Seguire la filosofia del Feng Shui per arredare la casa può essere una buona strada da percorrere per prendere le decisioni migliori e creare un ambiente positivo, sereno, rilassante ed anche bello da vedere. Anche se le 5 piante sopra citate non si possono tenere in casa, come visto si possono invece tenere all’esterno.
E poi c’è un’ampia gamma di altre piante fra cui scegliere che, invece, secondo la scienza cinese, portano fortuna e abbondanza. Fra queste c’è la Pilea peperomioides o “pianta delle monete cinesi” (perché le sue foglie sembrano proprio monete), che porta fortuna e prosperità (anche economica) a chi se ne prenderà cura. Oppure il Pothos, che è una pianta che purifica gli ambienti, come fosse un deumidificatore naturale, e collocarla in casa porta fortuna e aiuta a ridurre lo stress.