Con la primavera alle porte, il giardiniere professionista sa perfettamente che questo momento potrebbe risultare l’ideale per iniziare a progettare il raccolto successivo, visto che è la stagione perfetta per pensare a qualche ortaggio in particolare, come ad esempio alle zucchine, che finalmente trovano in primavera il loro terreno più propizio.
Le zucchine sono un ortaggio molto amato, che oltretutto fa anche molto bene all’organismo e si adatta a qualunque tipo di alimentazione, anche la più rigida, perché sono ricche di acqua ed è decisamente un elemento questo che può fare una differenza abbastanza interessante, in termini di alimentazione equilibrata e sana.
Tra le altre cose è anche un alimento molto richiesto nella stagione estiva, e cominciare a pensarci in questo periodo può tornarci utile per avere un ortaggio fresco e soprattutto completamente a chilometro zero durante la fase più calda dell’anno. Vediamo allora qual è il mese esatto e ideale per seminare le zucchine nel nostro orto.
Tutti i benefici delle zucchine
Spesso è inspiegabile il motivo per cui siamo attratti da cose che in genere non saremmo assolutamente invogliati a fare. Ma è altrettanto vero che siamo anche molto predisposti a coltivare le zucchine rispetto a tanti altri ortaggi per via dei grandi benefici che contiene e che ci permettono di portare in tavola qualcosa che si adatta a qualsiasi tipo di utilizzo, quindi versatile.
Intanto, lo abbiamo detto, le zucchine contengono tantissima acqua, circa il 95%; questo significa che sono per lo più poco caloriche, contandone circa 17 calorie su 100 grammi praticamente niente. Inoltre, sono molto amiche per la digestione, avendo le fibre ad aiutare qualsiasi tipo di intervento su un intestino che, consumando appunto le zucchine, si presenterà molto sano.
Non dimentichiamoci anche di tutti gli aiuti che dà alla pelle: questo non solo è possibile perché un contenuto di acqua di grande proporzioni, ma anche perché sono presenti vitamine con quelle del gruppo C e il beta-carotene, che aiutano a combattere l’invecchiamento della pelle, che resta per questo motivo elastica e molto luminosa.
Come coltivare le zucchine?
Le zucchine, così come le abbiamo presentate, sono davvero essenziali alla nostra alimentazione e diventano importanti da essere consumati nel corso della settimana, includendole in una dieta completa e ricca di tanti altri alimenti che possano bilanciare il contenuto di nutrienti e di elementi che fanno tanto bene all’organismo umano.
Quindi, coltivarle in balcone o in giardino diventa importantissimo. Puoi metterle in un vaso, ma scegline sempre uno bello grande, per dare spazio di espandersi alle radici e per permettere al terriccio speciale per zucchine di drenare bene l’acqua che devi dare ovviamente con regolarità. Ovviamente scegli anche la variante più piccola delle zucchine che così avrà modo di svilupparsi senza ostacoli.
Se opti invece per la coltivazione in terra, fai in modo che in questo caso la raccolta avvenga in un luogo ben drenante e umido, ma sempre in una zona esposta al sole, perché le zucchine amano il caldo e in particolar modo adorano proprio tanto la luce solare, quindi ci stanno sotto e meglio sarà per la produzione dei frutti.
Quando è il mese ideale per seminare le zucchine?
E una volta scelta la modalità di coltivazione, capiamo anche qual è il momento ideale per iniziare la semina. Considerando che amano il caldo, meglio scegliere per la semina un periodo dell’anno piuttosto mite, quando, cioè, le temperature cominciano a salire, specie di notte, quando si possono registrare appunto le gelate, assolutamente da evitare per le zucchine.
Il momento ideale per piantarle ovviamente varia da varietà a varietà, ma anche in base alla zona dove le pianti e decidi di coltivarle. Se la semina avviene a terra, i periodo ideale è da aprile a giugno; in caso di piantagione in vaso, puoi anche iniziare nel mese di marzo, facendo in modo di proteggere la pianta, se arriva una giornata senza sole e particolarmente fredda.
Inoltre, quando inizi la coltivazione, se opti per quella a terra, ricordati di lasciare spazio tra una pianta e l’altra di zucchina, di almeno 70-100 cm tra loro, perché queste sviluppano foglie molto larghe e radici vigorose, per cui, se lo spazio è ridotto, potrebbero non germogliare a dovere, o puoi anche optare per le varietà rampicanti, che crescono praticamente in verticale e occupano meno spazio.
Attenzione a come le curi
Le zucchine sono piante molto esigenti, oltre che davvero molto delicate. Ciò significa che potrebbe tornarti necessario proteggerle con attenzione, se hai già avviato la semina e capita una giornata particolarmente fredda: usa un tessuto non tessuto che le protegga e fai in modo anche di dare nutrienti, fertilizzanti e acqua a volontà per tenerle sempre ben irrigate e forti.
Attenzione anche ai parassiti, che amano attaccare le zucchine nella fase di prima formazione, attaccando l’embrione delle radici, una situazione difficile poi da gestire e da risolvere, per cui il raccolto potrebbe essere assolutamente compromesso, in modo per questo irreversibile. Prova anche tu a coltivare le zucchine fai-da-te e senza grandi difficoltà.